Dr. Andrea Cortellesi
Medico Chirurgo,
specialista in Cardiologia.
Cardiologo interventista presso
Ospedale santo spirito in Sassia di Roma
Titoli & Riconoscimenti
-
Specializzazione con Lode in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza", Ospedale S. Andrea.
Diploma in Doppler Vascolare conseguito presso il servizio di Angiologia del Complesso Integrato Columbus, Roma.
Abilitazione: prima sessione 2014 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma- Posizione numero: 60606
Laurea: 31/07/2013 - Università degli studi di Roma “La Sapienza”
-
Nel 2013 ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode presso l'università Sapienza di Roma.
Subito dopo la Laurea sono partito per una esperienza lavorativa in Nepal, dove ho prestato servizio nell'ospedale universitario "Chitwan Medical College", occupandomi di Medicina d'Urgenza in pronto soccorso.
Rientrato in Italia, mi sono classificato nelle prime posizioni a livello nazionale al concorso per l'accesso alla scuola di Specializzazione in Cardiologia. Negli anni della Specializzazione, svolta presso l'ospedale S. Andrea di Roma, ho frequentato periodi formativi in altre strutture (UTIC dell'ospedale S. Spirito e Cardiologia Interventistica dell' ospedale S. Camillo Forlanini di Roma), oltre ad avere partecipato ai più importanti corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali.
Nel 2017 ho conseguito il diploma in Doppler vascolare della società italiana di ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB), presso il servizio di Angiologia del compresso Integrato Columbus di Roma.
Nel 2019 ho conseguito la Specializzazione in Cardiologia, con votazione 70/70 e lode.
Dal 2020 al 2023 ho lavorato presso la U.O.C. di Cardiologia dell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (ASL Roma 5), prestando servizio come Cardiologo Emodinamista ed eseguendo circa 150 angioplastiche coronariche l'anno e 200 esami coronarografici l'anno.
Dal mese di giugno 2023 lavoro come Dirigente Cardiologo presso il servizio di Emodinamica della U.O.C. di Cardiologia dell'Ospedale Santo Spirito In Sassia di Roma (ASL Roma 1); la mia attività ospedaliera prevede inoltre servizi di consulenza in pronto soccorso e turni in terapia intensiva cardiologica, con particolare attenzione al trattamento della cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, aritmie.
Sono membro della Società italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) ed operatore ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support) della America Heart Association.
Prestazioni Ambulatoriali ⤵
Prestazioni Ambulatoriali ⤵
Visita Cardiologica
-
Visita specialistica finalizzata a produrre una diagnosi relativa a un eventuale problema di natura cardiologica, che riguarda cioè il cuore.La visita cardiologica prevede l’esecuzione di : anamnesi, esame obiettivo, misurazione della pressione arteriosa e generalmente un elettrocardiogramma.
Elettrocardiogramma (ECG)
-
Esame attraverso cui è possibile registrare e rappresentare graficamente l’attività elettrica del cuore; consente di misurare il ritmo del cuore, alla ricerca di eventuali aritmie, e l’eventuale aumento della dimensione delle camere cardiache.
Ecocardiogramma ColorDoppler
-
Viene eseguito attraverso l'utilizzo di una sonda a ultrasuoni, permette al Cardiologo di visualizzare il cuore, i vasi sanguigni a questo associati e il flusso di sangue all'interno delle cavità cardiache (atri e ventricoli). Fondamentale per la diagnosi di miocarditi, pericarditi, patologie delle valvole cardiache.
EcocolorDoppler dei Tronchi Epiaortici (Doppler Carotideo-vertebrale)
-
Viene eseguito attraverso l'utilizzo di una sonda a ultrasuoni, permette di visualizzare le areterie carotidi e vertebrali, il flusso di sangue al loro interno e l’eventuale presenza di restringimenti (stenosi).
ECG Sotto Sforzo (Test Ergometrico)
-
Esame che consiste nella registrazione continua di un elettrocardiogramma durante uno sforzo controllato e di intensità graduale (cyclette o tapis roulant); può essere eseguito al fine di confermare o escludere il sospetto di insufficienza cardiaca (scompenso cardiaco), cardiopatia ischemica, casi particolari di aritmie
Monitoraggio della Pressione Arteriosa delle 24h
-
Consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura; è un esame che fornisce informazioni su come le attività quotidiane, compreso il sonno, influenzano i cambiamenti della pressione arteriosa.
ECG Holter delle 24h
-
Consente di registrare l’attività elettrica del cuore continuativamente per 24 ore (prolungabile anche a 48 e 72 ore) mediante alcuni elettrodi posti sul torace del paziente e collegati a un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura. Permette la diagnosi di aritmie non rilevabili con il solo Elettrocardiogramma convenzionale.
Prestazioni Interventistiche ⤵
Prestazioni Interventistiche ⤵
Coronarografia
-
Esame invasivo che consente, mediante l’utilizzo di cateteri introdotti attraverso l’arteria radiale o femorale, di raggiungere le arterie coronarie che avvolgono il cuore e visualizzarle su uno schermo attraverso l’iniezione di mezzo di contrasto. Grazie a questo esame è possibile confermare o escludere la presenza di restringimenti (stenosi) sulle arterie coronarie, ed eventualmente trattarle con l’angioplastica.
Angioplastica coronarica
-
Trattamento utilizzato per curare i restringimenti (stenosi) delle arterie coronarie; puo' essere effettuata subito dopo la coronarografia, utilizzando la stessa via di accesso arterioso. Solitamente, il paziente sottoposto ad angioplastica coronarica programmata puo' essere dimesso il giorno successivo alla procedura. Generalmente, prevede l’impinato di uno o più stent coronarici, dispositivi di grandezza millimetrica che vengono utilizzati per mantenere la pervietà dell’ arteria.
Info & Prenotazione Visite
Studio Medico Bravetta
-
Studio Medico Bravetta
Via bravetta 86, 00164 Roma.
Tel: 0686296172
Mail: studiomedicobravetta@gmail.com -
L’appuntamento per la prestazione va concordato telefonicamente allo 0686296172 con la segretaria, oppure via email.
-
Visita cardiologica
Elettrocardiogramma
Ecocardiogramma colorDoppler
Ecocolordoppler Carotideo-Vertebrale
Holter ECG 24 ore
Monitoraggio PA 24 ore
Studio Medico Sportivo
-
Studio Medico Sportivo
Via Tarano 4, 00188 Roma
Tel: 0633677966
Mobile: 3460073592 -
L’appuntamento per la prestazione va concordato telefonicamente con la struttura.
-
Visita cardiologica
Elettrocardiogramma
Ecocardiogramma colorDoppler
Ecocolordoppler Carotideo-Vertebrale
Holter ECG 24 ore
Monitoraggio PA 24 ore
Casa di Cura Salvator Mundi
-
Casa di Cura Salvator Mundi
Viale delle Mura Gianicolensi 67, 00152 Roma
Tel:0658896900
Prenotazione on-line:upmcsalvatormundi.itConvenzione in forma diretta/indiretta con le principali assicurazioni sanitarie
-
L’appuntamento per la prestazione va concordato telefonicamente con la struttura.
-
Visita cardiologica
Elettrocardiogramma
Ecocardiogramma colorDoppler
Ecocolordoppler Carotideo-Vertebrale
Holter ECG 24 ore
Monitoraggio PA 24 ore
Test ergometrico
Coronarografia/ angioplastica
Prestazioni domiciliari:
- Visita Cardiologica (ECG)
- Ecocardiogramma colorDoppler
- Ecocolordoppler Carotideo-Vertebrale
- Holter ECG 24 H
- Monitoraggio PA 24h
- Controllo Pacemaker/Defibrillatore
Recensioni dei pazienti
CLINICHE E OSPEDALI CONVENZIONATI
PER PROCEDURE DI CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?